Dietro Felis Design: Alessandro, il tuo designer
Ciao, sono Alessandro Severini. Con Felis Design trasformo idee in progetti unici, tra web design, grafica, loghi e SEO.
DESIGNER
Ciao, sono Alessandro Severini, designer freelance appassionato di web design, grafica e logo design.
Da sempre mi affascina il potere del design di comunicare idee e valori in modo chiaro ed efficace.
Amo le linee pulite, i font dal gusto anni Trenta e uno stile minimalista ma creativo, che mi porta a realizzare progetti eleganti, funzionali e accattivanti.
La mia passione per il design è nata da bambino, quando passavo ore a disegnare, e si è consolidata durante gli studi al Politecnico, dove ho approfondito teorie e tecniche dei grandi maestri del design.
Dopo aver completato gli studi, ho scelto la strada del designer freelance, lavorando su progetti di grafica e siti web per professionisti, piccole aziende e artisti. Ogni progetto è una nuova sfida: un’occasione per creare qualcosa di unico che rispecchi davvero la personalità e gli obiettivi del cliente.
Ogni progetto per me è una sfida, un’opportunità per mettere alla prova le mie abilità e competenze, ma anche per imparare qualcosa di nuovo e crescere come designer. Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove idee, e cerco di mantenere uno sguardo attento alle ultime tendenze e innovazioni del mondo del design.
Sono convinto che il design debba essere non solo bello, ma anche funzionale e adatto alle esigenze del cliente. Cerco sempre di trovare il giusto equilibrio tra forma e funzione, per creare un prodotto che sia al tempo stesso esteticamente gradevole e utile.


MA NON SONO SOLO
Felis Design è nato come progetto personale, ma non sono solo. In base alle esigenze dei miei clienti, lavoro a stretto contatto con altri professionisti del settore, tra cui designer grafici, sviluppatori web e agenzie di comunicazione. Questa flessibilità mi permette di adattare la mia struttura alle esigenze del progetto, garantendo al cliente il massimo della qualità e della rapidità di consegna.
Collaborando con altri professionisti, posso ampliare la mia gamma di servizi e offrire soluzioni complete per il design grafico e il web design, dalla progettazione alla realizzazione. Questa flessibilità mi permette anche di offrire prezzi competitivi e accessibili a tutti i miei clienti, senza compromettere la qualità del lavoro svolto.
Sono sempre alla ricerca di nuove collaborazioni e di nuove opportunità di lavoro, per ampliare il mio network di contatti e fornire ai miei clienti i migliori servizi di design grafico e web design disponibili sul mercato.
FILOSOFIA
La filosofia di Felis Design si basa sull’idea che ogni progetto di design grafico o web design debba essere fatto su misura, in collaborazione con il cliente. Credo che il design non sia solo una questione di estetica, ma debba essere funzionale e rispondere alle esigenze del cliente.
Il mio approccio al design grafico e al web design è quindi basato sulla ricerca e sull’ascolto del cliente. Cerco di capire le sue esigenze, i suoi obiettivi e la sua visione del progetto, per poter creare un prodotto finale che sia in linea con le sue aspettative.
La collaborazione con il cliente è per me fondamentale. Mi piace coinvolgere nel processo di progettazione e sviluppo, mostrandogli i progressi del lavoro e chiedendogli il suo feedback, che si tratti di un sito internet o di un logo. Questo approccio mi permette di creare un prodotto finale che sia veramente in linea con le sue aspettative e le sue esigenze.
Il mio obiettivo principale è quello di creare design grafico e web design di alta qualità, che siano funzionali, belli e in linea con le ultime tendenze del settore. Ma non mi limito a questo. Credo che avere un filo diretto con chi gestisce l’attività sia fondamentale per una buona riuscita dei progetti, per questo, mi rivolgo principalmente a professionisti, artigiani, commercianti, artisti e piccole aziende. Anche per questo motivo, offro prezzi competitivi e accessibili a tutti i miei clienti.
In sintesi, la filosofia di Felis Design si basa sull’approccio su misura e la collaborazione con il cliente. Credo che solo attraverso questa collaborazione si possa creare un prodotto finale di alta qualità e veramente in linea con le esigenze del cliente.

IL DESIGN
Il design è fondamentale per qualsiasi professionista, artista o commerciante che voglia distinguersi nel proprio campo. Il design è ciò che permette di presentare al meglio se stessi e il proprio lavoro, di creare un’immagine professionale e riconoscibile che sia in grado di attirare l’attenzione dei propri clienti.
Ma il design non è solo una questione di estetica. Il design deve essere funzionale, deve rispondere alle esigenze del cliente e aiutare a comunicare il proprio messaggio in modo chiaro ed efficace. Il design è una questione di equilibrio tra forma e funzione.
Il designer deve avere una forte cultura visiva, deve conoscere i grandi Maestri del passato come Bruno Munari, Paul Rand, i fratelli Castiglioni e Franco Albini. Dalle loro opere possiamo apprendere l’importanza dell’essenzialità, della pulizia delle forme, dell’armonia tra forma e funzione. Il design deve essere in grado di comunicare il messaggio in modo chiaro e immediato, senza fronzoli o inutili dettagli.
Ma il designer deve anche essere in grado di adattarsi alle esigenze del cliente, di capire le sue esigenze e le sue aspettative, per poter creare un prodotto finale che sia in linea con la sua visione e il suo obiettivo. Il designer deve saper ascoltare il cliente e coinvolgerlo nel processo di progettazione.